Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Difficoltà:
Tempo di lettura: 7 min
Prima puntata di due con il focus sui prodotti di risparmio postale più di moda e usati dagli italiani. Oggi analizzeremo i libretti postali, cosa sono, a cosa servono e come risparmiatori ed investitori ci possono essere di aiuto!
Il Libretto postale è una tipologia di strumento di risparmio postale, un salvadanaio dove riporre i nostri risparmi. Sono emessi da Cassa depositi e prestiti S.p.A. (CDP) e commercializzati in esclusiva da Poste italiane. E’ uno strumento finanziario concorrente al conto corrente di una Banca e presenta alcune differenze con relativi vantaggi e svantaggi. Ci sono vari tipi di Libretto, adatti per diverse esigenze e funzionalità: Ordinario, giudiziario, per minorenni e Smart.
Vediamo i vari vantaggi e svantaggi dei Libretti postali in generale.
I principali Pro sono:
I principali Contro sono:
Facciamo ora un confronto tra Libretti postali, conti correnti e conti deposito.
Libretto Postale | Conto Corrente | Conto Deposito | |
Imposta di bollo | Sì, 34,20 € / 100 € se la giacenza media supera i 5.000 €. Imposta di bollo al 0,2% sui depositi. | Sì, 34,20 € / 100 € se la giacenza media supera i 5.000 €. Imposta di bollo al 0,2% sui depositi. | Imposta di bollo di 0,2% sul deposito. |
Interessi | Rendimento lordo di 0,001% annuo, cioè 0,07% al netto delle tasse. | Rendimento ormai nullo. | Rendimenti variano in base al vincolo e all'orizzonte temporale scelto. |
Tassazione | 26% di ritenuta fiscale sugli interessi maturati. | 12,5% di ritenuta fiscale sugli interessi maturati. | 12,5% di ritenuta fiscale sugli interessi maturati. |
Garanzia dello stato | Garanzia dello stato al 100%. | Garanzia fino a 100.000 € per depositante per banca. | Garanzia fino a 100.00 € per depositante per banca, massimo due depositanti. |
Costi | Nulli tranne gli oneri fiscali. | Vari costi: sia costi fissi, sia spese variabili. Guardare attentamente l'ISC (Indicatore Sintetico dei Costi). Dai 70€ annui in poi circa. | Minori di un conto corrente ordinario ma ci possono essere alcune spese da sostenere. |
Operatività | Limitata e ridotta per operazioni e orari. | Molto ampia e vasta. | Solo prelievi e versamenti. Può essere vincolato o libero. |
Appare perciò evidente che il giusto confronto per caratteristiche affini sia con un conto deposito.
Perciò, simuliamo di avere 10.000 euro a disposizione e di volervi mettere nel libretto postale Smart, nel miglior conto deposito libero e nel miglior conto deposito vincolato oggi disponibili per la durata di 180 giorni cioè 6 mesi.
Offerta Supersmart offre un tasso a 0,40% annuo lordo: 14,60 euro di interessi netti.
FCA Bank conto libero offre un tasso a 0,54% annuo lordo: 27 euro di interessi netti.
Banca Widiba Spa con conto vincolato offre un tasso a 0,84%: 41,23 euro di interessi netti.
Capite bene che queste tipologie di interessi fanno venire in mente dei conti deposito vincolati e non vincolati, ideali per un fondo di emergenza ma non reputabili una forma di investimento.
Vediamo in breve quali sono le offerte per i libretti postali ad oggi.
Libretto Smart: Sottoscrivibile sia online sia in Posta, permette di fare alcuni servizi online via home-banking e app, comprende la carta Postamat per fare prelievi e versamenti. Il tasso d’interesse libretto postale smart annuo lordo è dello 0,30% su 90 giorni, 0,40% su 360 giorni e dello 0,75% su 150 giorni. Perciò al netto l’interesse postale ammonterà allo 0,22% su 90 giorni e dello 0,30% su 360 giorni e di 0,56% a 150 giorni, potete capire che questi tassi di interesse non aiutano a pareggiare nemmeno il vostro nemico principale: l’inflazione.
Libretto Ordinario: Libretto che esiste da più di 140 anni, una pietra miliare dello Stato italiano. E’ tipicamente usato dai pensionati per l’accreditamento della pensione INPS e INPDAP. Ha le medesime funzionalità e servizi un po’ limitati del libretto Smart. Tasso annuo nominale lordo allo 0,001%.
Libretto dedicato ai minori: Il Libretto è lo strumento perfetto per insegnare ai propri figli a gestire i loro risparmi. I genitori potranno continuare a operare in autonomia sul Libretto, nei limiti previsti nel Foglio informativo in vigore. Tasso annuo nominale lordo allo 0,001%. 3 Fasce per 3 intervalli di età:
Libretto giudiziario: La soluzione per accogliere denaro da procedimenti giudiziari. Puoi versare e prelevare solo presso uffici postali abilitati. È il Libretto con una funzione di natura cautelare. Serve per il deposito di somme di denaro derivanti da procedimenti giudiziari (pignoramenti, sequestri, ecc.) e può essere aperto esclusivamente su richiesta dell'autorità giudiziaria. Tasso annuo nominale lordo allo 0,001%.
Abbiamo visto le caratteristiche e le specificità dei Libretti postali, un prodotto molto apprezzato in passato dagli italiani ma oggi, con gli interessi offerti, appare evidente che, per un utilizzo mirato, ad esempio a un fondo di emergenza, sia più razionale e corretto destinare i propri risparmi in un buon conto deposito. I libretti non reggono nemmeno il confronto con un conto corrente bancario ordinario vista la possibilità di servizi e operazioni molto più limitata. Si potrebbe dire che il Libretto Postale stia un po’ a metà tra Conto Corrente e Conto deposito, senza aver però alcun vantaggio rispetto a questi.
Questa tipologia di prodotto finanziario non è quindi la migliore scelta per un investitore razionale, il libretto vuole un deposito a medio termine, periodo all’interno del quale si possono trovare delle scelte finanziarie più utili ed efficaci, disponibili e organizzabili all’interno di una programma finanziaria svolta con un professionista come un consulente finanziario preparato e a vostra disposizione.
Il dialogo e il confronto con un consulente finanziario possono essere molto utili al risparmiatore al fine di valutare attentamente cosa fare coi propri risparmi. Lo so, è un mondo complesso quello della finanza oggi, dove orientarsi in autonomia è sempre più complicato e difficile, ma sono qui per questo, per darvi i giusti consigli finanziari per ordinare al meglio le vostre finanze.
Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Appurato che investire secondo delle solide basi può diventare oltre che una garanzia (sul proprio capitale) anche grande vantaggio (in termini di guadagno sul lungo termine) come possiamo effettivamente iniziare a farlo? Costruire un portafoglio richiede prima il conoscere con cosa lo si può comporre. Studiamo assieme tutti gli strumenti finanziari che il mercato ci offre, i vantaggi e gli svantaggi di ognuno e come questi influenzino le caratteristiche del nostro portafoglio.
Warren Buffett è uno degli investitori più conosciuti al mondo che, nel corso di decenni di investimenti, ha costruito una vera e propria fortuna grazie alla tecnica del value investing. In questo approfondimento vedremo il metodo con il quale investe uno dei più grandi al mondo cercando di...
Vivere di rendita è il sogno di moltissime persone, obiettivo raggiungibile mantenendo le proprie spese ed il proprio tenore di vita grazie al capitale cumulato nel tempo e ai frutti che ne derivano. Scopo di questo approfondimento è provare a capire se con un milione di euro si riuscirebbe a...
Con il termine inflazione si intende l’aumento generalizzato del livello dei prezzi che va a ridurre il potere d’acquisto delle famiglie. Il termine inflazione è tornato di uso quotidiano a partire dal 2021, in seguito all’aumentare del livello medio dei prezzi causato delle politiche monetarie...
Orizzonte temporale e profilo di rischio sono due elementi fondamentali che ogni risparmiatore deve considerare nella scelta dei propri investimenti. Con orizzonte temporalesi intende il periodo di tempo durante il quale si intende rinunciare alle proprie disponibilità per investirle e ottenere una...