Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Difficoltà:
Tempo di lettura: 5 min
Oggi parliamo di un’altra “disrputive technology”, cioè una di quelle tecnologie che faranno una vera e propria rivoluzione, il 5G.
Il termine 5G sta per 5th Generation e indica l’insieme di tecnologie di telefonia mobile e cellulare che avranno un netto sviluppo tecnologico rispetto al 4G attuale, nato nel 2010. Cosa cambia con il 5G? Secondo le valutazioni del World Economic Forum e indicate nel loro report di Gennaio 2020:
Come vedete si tratta di un modo diverso di gestire le comunicazioni e la copertura, con frequenze, antenne e tecniche di trasmissione dei dati, differenti rispetto al passato.
Avrà un impatto su tutti i settori.
Ci saranno miglioramenti in tanti settori industriali, anche molto diversi tra di loro, ad esempio:
Esistono però alcuni aspetti critici di questa tecnologia.
I principali attuali svantaggi del 5G sono:
Secondo IHS l’infrastruttura del 5G porterà 13,2 Trilioni di mercato entro il 2035, 20-22 milioni di nuovi posti di lavoro. Non vi è dubbio che il 5G sia il futuro della connettività mondiale, come lo è stato il 4G fino a oggi. Investire nelle aziende migliori su questo mercato porterà solo vantaggi sul lungo periodo.
Come per i precedenti trend del futuro, è da preferire l’adozione di un fondo passivo o un valido fondo attivo. Un etf tematico sul 5G diminuisce il rischio specifico che si avrebbe scegliendo di investire in aziende singole, rischiando di perdere molti soldi nel lungo periodo. Nel 2010 moltissimi articoli di finanza consigliavano di investire nei costruttori delle torri come AT&T, Verizon, Nokia, tutte azioni che hanno sottoperformato l’S&P 500 (e ad oggi molte non sono nemmeno finite bene…).
Questa tipologia di investimento tematico è caratterizzata da forte volatilità, quindi non è adatto per profili di rischio bassi e moderati. C’è ancora un lato speculativo nel breve-medio termine che nel lungo termine però scomparirà. Dunque se credete molto nella rivoluzione che avverrà con il 5G il vostro orizzonte temporale per investire dovrà essere di minimo 5-10 anni.
In conclusione, come ho già ripetuto più volte, questa scelta finanziaria deve essere solo la fase finale di un più lungo percorso di pianificazione finanziaria, condotto insieme al vostro consulente finanziario di fiducia che possa aiutarvi come spalla nel vostro percorso nei mercati finanziari, con il fine ultimo di raggiungere i vostri personali obiettivi finanziari e anche quelli dei vostri cari.
Vi aspetto sempre qui, per il prossimo articolo. Se ci fossero dubbi o chiarimenti, sono sempre a vostra disposizione.
Hai dubbi sull'efficienza o la pianificazione del tuo portafoglio di investimenti? Clicca qui e compila il modulo!
Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti finanziari in tempo reale seguimi sulla mia pagina instagram!
Warren Buffett è uno degli investitori più conosciuti al mondo che, nel corso di decenni di investimenti, ha costruito una vera e propria fortuna grazie alla tecnica del value investing. In questo approfondimento vedremo il metodo con il quale investe uno dei più grandi al mondo cercando di...
Vivere di rendita è il sogno di moltissime persone, obiettivo raggiungibile mantenendo le proprie spese ed il proprio tenore di vita grazie al capitale cumulato nel tempo e ai frutti che ne derivano. Scopo di questo approfondimento è provare a capire se con un milione di euro si riuscirebbe a...
Con il termine inflazione si intende l’aumento generalizzato del livello dei prezzi che va a ridurre il potere d’acquisto delle famiglie. Il termine inflazione è tornato di uso quotidiano a partire dal 2021, in seguito all’aumentare del livello medio dei prezzi causato delle politiche monetarie...
Orizzonte temporale e profilo di rischio sono due elementi fondamentali che ogni risparmiatore deve considerare nella scelta dei propri investimenti. Con orizzonte temporalesi intende il periodo di tempo durante il quale si intende rinunciare alle proprie disponibilità per investirle e ottenere una...